Direttore Responsabile: Domenico Campana - Direttrice Editoriale: Maria Siciliano Casella

La Musica che accomuna nelle Basiliche romane

11 settembre 2019

Dal 14 al 17 settembre concerti nelle basiliche papali romane con oltre cinquecento musicisti da ogni parte del mondo

Si tratta della diciottesima edizione del Festival Internazionale di Musica e Arte , in programma dal 14 al 17 settembre, nelle antiche basiliche papali romane. La rassegna ospita complessi orchestrali, cori, solisti e direttori di spessore internazionale provenienti da Europa, Asia ed Estremo Oriente. Attesissimo il concerto dei Wiener Philharmoniker, fra le orchestre più prestigiose al mondo, in residence al Festival fin dal suo nascere, cui quest'anno spetta il concerto d'apertura sabato 14 settembre nella Basilica di San Paolo fuori le mura, con l'esecuzione di Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce, composizione sacra fra le più celebri di Franz Joseph Haydn e di tutto il Settecento. I concerti immergono il pubblico in due situazioni di massima armonia: quella generata dalla musica e quella suscitata dalla bellezza artistica delle chiese. E cio' suscita in ciascun partecipante una forte emozione che lo induce a sentirsi parte di un tutto, di un'unica comunita': la comunita' umana. Ecco allora che lasciarsi avvolgere dalle emozioni prodotte dalla musica e dall'arte in questo modo - per così dire, ascoltando la bellezza circondati dalla bellezza - è partire per un viaggio dello spirito, esplorare i tempi e gli spazi dell'armonia, è toccare, in certo modo, il cielo con un dito.

TOCCARE IL CIELO CON UN DITO

Paolo VI, colse nella musica il "compito tremendo e affascinante" d'interpretare, dell'uomo, "le aspirazioni, le inquietudini, il brivido di assoluto; di placarne con un messaggio di serenità le oscure crisi di pensiero e di sentimento". Benedetto XVI che, nell'apprezzare qualche anno fa, uno dei concerti offerti in suo onore dal Festival, definì la musica "il linguaggio universale della bellezza, capace di unire fra loro gli uomini di buona volontà su tutta la terra e di portarli ad alzare lo sguardo verso l'Alto ed ad aprirsi al Bene e al Bello assoluti, che hanno la loro ultima sorgente in Dio stesso". Il Festival,che sara' ad ingresso libero con alcuni settori riservati ai soci sostenitori, e' promosso e organizzato dalla Fondazione Pro Musica e Arte Sacra, e si svolgera' oltre che a San Paolo fuori le mura, nelle Basiliche di San Pietro e Santa Maria Maggiore e nella Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola in Campo Marzio, millenari luoghi sacri, suggestive cornici per la loro bellezza ai vari appuntamenti della manifestazione.

OLTRE CINQUECENTO I MUSICISTI

Oltre cinquecento i musicisti chiamati dalle varie parti del mondo: oltre ai Wiener Philharmoniker - con cui la Fondazione Pro Musica e Arte Sacra porta avanti dal 2018 anche il progetto dell'integrale delle Sinfonie di Bruckner nelle principali cattedrali europee -, dal Giappone tornano l'Orchestra e il Coro dell'Illuminart Philharmonic diretti da Tomomi Nishimoto. Altro gradito ritorno quello dei tedeschi del Palatina Klassic Vocal Ensemble e Philharmonischer Chor an der Saar, affiancati dai giovani musicisti dell'Orchestra e Coro del Kazan State Conservatory, diretti da Leo Kraemer. Nell'ambito del cammino ecumenico che il Festival sostiene attraverso la musica, significativa sarà la presenza del Coro festivo maschile del Monastero Danilov di Mosca, fra i luoghi di culto più antichi e famosi della città russa, che nella Basilica di Santa Maria Maggiore, diretto da Georgy Safonov, proporrà musica sacra della tradizione russo-ortodossa.

NEL SEGNO DEL DIALOGO E DELL'ACCOGLIENZA

È nel segno del dialogo e dell'accoglienza fra comunità cristiane l'appuntamento conclusivo del Festival, martedì 17 settembre (ore 21) nella splendida cornice della Basilica di Santa Maria Maggiore: protagonista il celebre Coro festivo maschile del Monastero Danilov di Mosca, il più antico della città sede anche della Residenza Sinodale del Santissimo Patriarca di Mosca. L'ensemble sarà diretto da Georgy Safonov, e proporrà musica sacro-ortodossa tramandata attraverso preziosi manoscritti conservati nei monasteri russi e dell'Europa dell'Est, spaziando dal XVI secolo fino a compositori russi contemporanei.

IL PROGRAMMA

Il concerto inaugurale dei Wiener Philharmoniker il 14 settembre

Sabato 14 settembre (ore 21) la Basilica di San Paolo fuori le mura ospita l'atteso appuntamento che segna il primo concerto del Festival. I Wiener Philharmoniker tornano in formazione sinfonica, guidati dal loro primo violino Rainer Honeck, con Le sette ultime parole di Cristo sulla Croce di Franz Joseph Haydn. Composta nel 1786, su richiesta di un canonico di Cadice, nella Spagna meridionale, la partitura trasmette con la musica una riflessione profonda sulle ultime parole del Redentore da eseguirsi durante la cerimonia del Venerdì Santo, sette sonate in tempo lento, precedute da una maestosa introduzione e chiuse da un Presto che descrive il terremoto che sconvolse il Calvario secondo quanto scritto nel Vangelo di Matteo. Valore aggiunto a questa partitura, sarà l'interpretazione dei Wiener, che hanno scelto di eseguire della partitura di Haydn la versione per quartetto d'archi del 1787 (Hob. III/50-55) comunque in formazione sinfonica. Versione che i Wiener hanno affrontato per la prima volta nel 2000, diretti da Riccardo Muti ad Eisenstadt e Ravenna. Nati nel 1842, i Wiener vantano, come nessun altro complesso orchestrale, legami fra i più consolidati e duraturi con la storia e la tradizione della musica europea. Collaborando con i più grandi musicisti, sono diventati dalla seconda metà del Novecento, una delle più importanti orchestre al mondo. Richard Wagner la descrisse come una delle più eccellenti in assoluto, Anton Bruckner la chiamò "la più alta associazione artistica nella musica", Johannes Brahms si vantò di essere "amico ed estimatore" dell'orchestra, Gustav Mahler espresse la sensazione di "un legame attraverso l'arte", e Richard Strauss riassunse tutti i commenti dicendo: "elogiare i Filarmonici è come portare violini a Vienna". L'unicità di quest'ensemble, che dalla sua fondazione si è esibito in quasi 7.000 concerti in tutto il mondo, è basata sulla sua singolare struttura e storia e su un'omogeneità nel fare musica che è accuratamente trasmessa da una generazione all'altra.

Tutti gli appuntamenti del 14 settembre

La giornata che apre il Festival sabato 14 settembre sarà scandita da più appuntamenti. A partire dalle ore 11, presso la Basilica di San Pietro in Vaticano con una elevazione spirituale accompagnata dalla musica di Mozart e della sua celebre Messa dell'incoronazione K 317 in do maggiore, composta a ventitré anni di ritorno nella sua città natale, Salisburgo, ripreso il servizio di organista di corte dopo il suo primo lungo viaggio in Europa. Uno dei primi lavori della maturità del salisburghese dunque, che aveva fatto tesoro delle esperienze musicali del recente viaggio. A eseguire la partitura mozartiana i complessi giapponesi orchestrali e corali dell'Illuminart Philharmonic, guidati come sempre dal direttore donna Tomomi Nishimoto, presenza ormai abituale e sempre molto apprezzata del festival. Le voci soliste sono quelle di Rossana Cardia (soprano), Chiara Chialli (mezzosoprano), Angel Pazos (tenore) e Davide Giangregorio (basso). A Mozart seguirà un'altra pagina sacra, l'Ave Maria attribuita a Giulio Caccini (in realtà di Vladimir Vavilov), affidata al soprano Seia Lee e all'Orchestra giapponese.

All'elevazione spirituale seguirà la Santa Messa delle ore 12, celebrata dal cardinale Angelo Comastri e musicalmente scandita dai primi canti liturgici giapponesi, i canti orasho, che tramandati oralmente per circa 460 anni, con tutte le difficoltà dovute alle persecuzioni dei primi secoli, sono stati recuperarti solamente da pochi anni grazie alla ricerca e allo studio della stessa Nishimoto. Agli antichi canti nipponici fa eco la tradizione del canto gregoriano della Missa de Angelis, affidata agli ensemble vocali tedeschi della Palatina Klassik Vocal Ensemble e Philharmonischer Chor an der Saar, e ai promettenti talenti dell'Orchestra e Coro del Kazan State Conservatory, diretti da Leo Kraemer, organista e direttore d'orchestra fra i più stimati in Germania.

L'omaggio a Beethoven e Bruckner

Due gli omaggi a Beethoven in questa edizione di Festival. Domenica 15 settembre (ore 21) alla Basilica di San Paolo fuori le mura ancora i complessi orchestrali e corali giapponesi dell'Illuminart Philharmonic diretti dalla Nishimoto affronteranno il capolavoro della Nona Sinfonia composizione e inno alla fratellanza universale, un richiamo di forte religiosità per il musicista di Bonn, con le voci soliste di Rossana Cardia (soprano), Chiara Chialli (mezzosoprano), Angel Pazos (tenore) e Davide Giangregorio (basso). Mentre lunedì 16 settembre (ore 20) il Festival fa tappa alla Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola in Campo Marzio con la beethoveniana Messa in do maggiore op. 86, lavoro dalla scrittura innovativa per lo stile dell'epoca e dal forte carattere intimo ed espressivo, che Beethoven stesso diresse per la prima volta nel 1807 per il suo committente il principe Esterhàzy. Alla Messa di Beethoven seguirà l'imponente Te Deum per soli, coro e orchestra (1881-84) di Anton Bruckner, partitura di intensa religiosità, "uno spiegamento di forze - per dirla con le parole del musicologo Sergio Sablich - messo al servizio di un'unica idea, innalzare un inno di lode a Dio che non ammetta distinzioni e riserve". Sul podio ritroviamo ancora una volta Leo Kraemer a dirigere gli ensemble vocali della Palatina Klassik Vocal Ensemble e Philharmonischer Chor an der Saar, e l'Orchestra e il Coro del Conservatorio del Kazan.

Prenotazioni per ingresso libero e gratuito

Tutti i concerti e la Santa Messa sono a ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento dei posti disponibili. Saranno riservati alcuni settori per i sostenitori e gli ospiti della Fondazione Pro Musica e Arte Sacra e per le autorità ecclesiastiche e civili. Il pubblico potrà accedere ai concerti fino ad esaurimento dei posti disponibili previa prenotazione online. Basta compilare il modulo online scegliendo il concerto al quale si intende partecipare dal sito www.fondazionepromusicaeartesacra.org . Per informazioni su come diventare sostenitore, partecipare alle attività istituzionali della Fondazione e per ogni altra informazione si può contattare la Segreteria della Fondazione Pro Musica e Arte Sacra:

Altro da Cultura

Marchio del Patrimonio Europeo 2025, alla preselezione nazionale 11 i siti italiani candidati. Riconoscimento al patrimonio culturale comune

Sono 11 le candidature per il "Marchio del Patrimonio Europeo" presentate al Ministero della Cultura che cura la procedura di preselezione dei siti italiani. I progetti relativi alla selezione del 202...
11/11/2024

Gibellina Capitale italiana dell'Arte Contemporanea 2026. Contributo di un milione di euro per le attività culturali sul territorio

Gibellina è la capitale italiana dell'Arte contemporanea 2026. E' stata scelta tra cinque citta' finaliste, (oltre alla stessa Gibellina, Carrara, Gallarate Pescara e Todi), e a proclamarla vincitrice...
01/11/2024

Guercino e l’era Ludovisi a Roma. Capolavori del Barocco alle Scuderie del Quirinale. Ricostruzione culturale e politica romana dell’epoca. De Simoni: ‘’Valori condivisi della civiltà’’

Oltre 120 opere, provenienti da 68 musei e collezioni nazionali ed internazionali per la prima rassegna espositiva dedicata agli splendori del pontificato Ludovisi. Uno straordinario affondo nella sta...
01/11/2024

Musei aperti per il lungo ponte di Ognissanti. Ingresso gratuito il 3 e 4 novembre

I musei e i parchi archeologici statali saranno aperti durante il ponte di Ognissanti: il 1° e il 2 novembre le visite si svolgeranno secondo le consuete modalità di fruizione, quindi a pagamento, men...
30/10/2024
Caricamento...