Direttore Responsabile: Domenico Campana - Direttrice Editoriale: Maria Siciliano Casella

Raffaello "romano", responsabile della Fabbrica di San Pietro

03 marzo 2020

Circa 200 opere, esposte alle Scuderie del Quirinale, dal 5 marzo al 2 giugno 2020, per ricordare i 500 anni della sua morte

La scelta di Roma come luogo espositivo e' dovuta al grande significato che la "Citta' eterna" ha avuto per Raffaello: non solo il luogo dove' egli mori', ma dove trascorse gli anni piu' significativi della sua formazione e della sua attivita' artistica.

A Roma espresse il suo talento in nuove forme sperimentali e la sua opera raggiunse il massimo livello di perfezione e di bellezza.

Si potranno ammirare circa 120 opere autografe di Raffaello tra dipinti, cartoni, disegni, arazzi, progetti architettonici e a queste saranno affiancate: sculture, manufatti antichi e codici di altri autori per un numero complessivo di 204 opere. In particolare, la mostra, pone l'accento sul periodo romano di Raffaello : dalle arti plastiche a quelle decorative, dall'antiquaria, all'architettura fino all'urbanistica. Senza dimenticare che Raffaello divenne responsabile della Fabbrica di San Pietro del 1514.

Infatti, fu Raffaello a condurre: i lavori e gli scavi per riportare alla luce le antiche vestigia; studiare e conservare le vestigia urbane di Roma antica; sovrintendere il cantiere della Basilica di San Pietro; perfezionare lo studio del metodo della pittura.

Ed e' per porre l'accento sul periodo romano di Raffaello che l'esposizione prende le mosse dal 1520, data della sua morte, e percorre a ritroso ,il suo iter creativo: da Roma a Firenze; da Firenze all'Umbria, fino ad Urbino.

Parte infatti dalla tomba di Raffaello al Pantheon, riprodotta a grandezza naturale e ci accompagna in un percorso a ritroso verso la "grazia" la "leggiadria" di un artista unico.

La mostra, nata da un progetto del Comitato Nazionale fondato dal ministro Dario Franceschini e presieduto da Antonio Paolucci , e' stata organizzata dalle Scuderie del Quirinale insieme alla Galleria degli Uffizi e curata da Marzia Faietti e Matteo Lafranconi con il contributo di Vincenzo Farinella e Francesco Paolo Di Teodoro.

L'esposizione si avvale, inoltre, della collaborazione della Galleria Borghese, del Parco Archeologico del Colosseo e dei Musei Vaticani.

Sfoglia la galleria

Altro da Cultura

Marchio del Patrimonio Europeo 2025, alla preselezione nazionale 11 i siti italiani candidati. Riconoscimento al patrimonio culturale comune

Sono 11 le candidature per il "Marchio del Patrimonio Europeo" presentate al Ministero della Cultura che cura la procedura di preselezione dei siti italiani. I progetti relativi alla selezione del 202...
11/11/2024

Gibellina Capitale italiana dell'Arte Contemporanea 2026. Contributo di un milione di euro per le attività culturali sul territorio

Gibellina è la capitale italiana dell'Arte contemporanea 2026. E' stata scelta tra cinque citta' finaliste, (oltre alla stessa Gibellina, Carrara, Gallarate Pescara e Todi), e a proclamarla vincitrice...
01/11/2024

Guercino e l’era Ludovisi a Roma. Capolavori del Barocco alle Scuderie del Quirinale. Ricostruzione culturale e politica romana dell’epoca. De Simoni: ‘’Valori condivisi della civiltà’’

Oltre 120 opere, provenienti da 68 musei e collezioni nazionali ed internazionali per la prima rassegna espositiva dedicata agli splendori del pontificato Ludovisi. Uno straordinario affondo nella sta...
01/11/2024

Musei aperti per il lungo ponte di Ognissanti. Ingresso gratuito il 3 e 4 novembre

I musei e i parchi archeologici statali saranno aperti durante il ponte di Ognissanti: il 1° e il 2 novembre le visite si svolgeranno secondo le consuete modalità di fruizione, quindi a pagamento, men...
30/10/2024
Caricamento...